Una delle principali minacce per la sopravvivenza di molte specie è l'alterazione, la perdita e la frammentazione dei loro habitat causata dai profondi cam…
Un fattore, spesso trascurato, di declino e di estinzione di molte specie è l'introduzione in un territorio di specie alloctone, cioè di specie che sono or…
Le profonde alterazioni della diversità del pianeta provocate, sia a livello locale che globale, dallo sviluppo umano hanno importanti conseguenze sull'eco…
Il picchio dal becco avorio (Campephilus principalis) è uno degli uccelli più appariscenti degli Stati Uniti: purtroppo è anche uno dei più rari e si teme addi…
La causa principale di questa allarmante alterazione della diversità biologica della Terra è l'influenza dell'uomo sull'ecosistema terrestre a live…
Nella fascia più vicina alle zone temperate, in Eurasia e nell’America del Nord, troviamo la taiga chiamata anche foresta di conifere , formata da abeti e lari…
Tra i più piccoli rapaci italiani, il Gheppio misura appena 35 cm, con 70-90 cm di apertura alare. Il piumaggio è di color bruno-rossiccio e mostra diverse mac…
Circa ottant’anni, meno di un secolo. Un tempo che per la natura è molto breve, quasi un soffio, e nel quale potremmo ritrovarci a fare i conti con una v…
Tuttavia, i tentativi di conservazione, nei casi in cui sono state applicati, hanno mostrato una certa efficacia. Concetti chiave utilizzati in questo contes…
I peggiori risultati si riscontrano in America Latina e la zona dei Caraibi, con un calo medio del 94% delle popolazioni dal 1970: un dato inquietante. In Af…
Un lungo elenco delle specie animali da salvare è del Wwf. “Sono tantissime – dice a Wired Marco Antonelli, naturalista dell’organizzazione –. Basta guardare…
La perdita di biodiversità e di specie animali è una delle conseguenze del consumo di suolo, dell’antropizzazione, dell’agricoltura intensiva e in definit…