Specie animali che l’uomo sta spingendo verso l’estinzione: Orecchione grigio

Tuttavia, i tentativi di conservazione, nei casi in cui sono state applicati, hanno mostrato una certa efficacia. Concetti chiave utilizzati in questo contesto sono, per esempio, “specie chiave” e “specie bandiera”. Cosa si intende con questi termini? “Una specie chiave ha una funzione ecologica: la sua conservazione ha ricadute sulla conservazione delle altre - sintetizza Antonelli -. Per esempio, preservando il leopardo delle nevi, indirettamente, conserviamo anche l’enorme areale che occupa”. Quello di specie bandiera, invece, è un concetto legato alla comunicazione. Sono tutte quelle specie che “attirano l’attenzione del grande pubblico sulle campagne che portiamo avanti, e di conseguenza anche i fondi necessari”.

Orecchione grigio

Questo pipistrello intelligente e sociale – il mammifero più raro nel Regno Unito – è quasi scomparso dalle zone rurali a causa della frammentazione dei terreni da cui dipende per procacciarsi il cibo e trovare rifugio. Con meno di 1.000 esemplari restanti, il pipistrello orecchione grigio si unisce alle altre specie di pipistrelli – vespertilio maggiore, nottola minore, serotino comune e barbastello – classificate come in pericolo di estinzione dalla prima Lista rossa ufficiale dei mammiferi britannici della Mammal Society. Il progetto Back from the Brink (letteralmente allontanare dal baratro, NdT), sviluppato da Natural England e Rethink Nature – una partnership di sette enti ambientalisti – e guidato dal Bat Conservation Trust (ente per la tutela dei pipistrelli, NdT) sta lavorando con i proprietari terrieri per proteggere e ripristinare habitat preziosi che consentano il ritorno dei pipistrelli.

Posta un commento

0 Commenti