Barbon Day Mater Dei 2025: un’occasione di gioia, legami familiari e selezione del barboncino

Barbon Day

In una cornice elegante ma al tempo stesso calorosamente familiare, l’Allevamento Mater Dei Regina Pacis ha accolto appassionati, famiglie e futuri proprietari per vivere una giornata all’insegna della passione per il barboncino toy e barboncino, con un focus speciale sui mantelli più pregiati come il barboncino red.


L’evento ha evidenziato ancora una volta la filosofia autentica dell’allevamento: la selezione del carattere, insieme alla bellezza, come base fondamentale per una relazione duratura tra cane e proprietario. La presenza di cuccioli di alta genealogia – spesso meravigliosamente fulvi, marroni o neri – è testimonianza del costante impegno nella cura e selezione della razza.

È stato emozionante osservare i barboncini interagire con le famiglie ospiti; ogni sorriso confermava che "ogni cucciolo porta con sé una storia di amore, selezione e passione". Questo momento di connessione umana e animale ha rappresentato il cuore pulsante dell’evento, dove “l’eccellenza incontra la dolcezza” nello spirito Mater Dei.

La giornata si è conclusa con parole di sincera gratitudine da parte di Caterina, che ha ringraziato tutti i partecipanti per aver condiviso questa splendida esperienza.


Punti chiave dell’evento:

Eventi annuale: il Barbon Day è ormai un appuntamento fisso che riunisce la famiglia Mater Dei e i suoi barboncini.

Location: splendida campagna toscana nei dintorni di Pisa, perfetta per questi momenti di condivisione e relax.

Focus selettivo: valorizzazione della bellezza (es. barboncino red) unita a un carattere equilibrato e sociale.

Atmosfera: eleganza, familiarità, affetto e passione condivisa.

Comunità Mater Dei: allevamento riconosciuto ENCI, con una solida reputazione nella selezione e nella trasmissione di valori affettivi e professionali.


Il Barbon Day Mater Dei 2025 ha confermato il suo ruolo di momento prezioso per rafforzare i legami tra allevatori, famiglie e i nostri amati barboncini, specialmente quelli con mantelli fulvi come il barboncino red. È l’occasione perfetta per celebrare l’impegno affettuoso e competente di Mater Dei nella selezione e nel benessere della razza.


Posta un commento

2 Commenti

  1. Il barboncino è simbolo di eleganza, intelligenza e prestigio grazie alla sua storia nelle corti nobiliari europee e alla sua acconciatura raffinata. Originariamente era un cane da caccia per uccelli acquatici, ma il suo temperamento affettuoso e la grande capacità di apprendimento lo hanno reso un popolare cane da compagnia, e per questo viene associato anche a fedeltà e compagnia umana.

    RispondiElimina

  2. La sua intelligenza e la capacità di imparare trucchi lo hanno portato a essere utilizzato anche negli spettacoli circensi @Giampaolo Rossi.

    Oggi è amato come cane da compagnia e da terapia, portando conforto e gioia.

    RispondiElimina