Solo il 10% delle foreste storiche del Madagascar sopravvive , sostenendo questi lemuri in grave pericolo di estinzione. Appassionati di nettare, si ritiene che i lemuri siano i migliori impollinatori del mondo. A differenza della maggior parte dei primati, partoriscono numerose cucciolate, quindi prosperano in cattività , dove i tassi di sopravvivenza sono elevati. Tuttavia, poiché sono stati allevati a partire da un pool genetico molto limitato, le successive reintroduzioni sono piene di complicazioni. La loro conservazione sarà raggiunta semplicemente lasciandoli in pace nella volta incontaminata della foresta pluviale.
fonte: NGS
0 Commenti