Specie animali che l’uomo sta spingendo verso l’estinzione: Pangolino

La Lista rossa dell’Unione Internazionale per la Conservazione della Natura, ovvero la fonte di informazioni più completa sullo stato di rischio di estinzione globale di specie animali, fungine e vegetali, ha stimato l’esistenza di 138.300 specie ad oggi, di cui il 28% è a rischio di estinzione. Le popolazioni di fauna selvatica sono diminuite a livello globale in media del 68% dal 1970, mentre il 51% di tutte le specie native sono classificate come in pericolo, quasi minacciate, o già estinte.

Pangolino

Il pangolino, prima una specie poco conosciuta, negli ultimi anni è diventato tristemente noto in quanto specie simbolo del traffico illegale di fauna selvatica. Secondo Traffic, la rete di monitoraggio del commercio di fauna selvatica, negli ultimi dieci anni sono stati commercializzati fino a un milione di pangolini. “Tutte le otto specie di pangolino sono ora classificate come in pericolo dall’IUCN (Unione Mondiale per la Conservazione della Natura), e pur essendo protetti da leggi nazionali e internazionali, questi animali rimangono molto richiesti in Cina e Vietnam per la loro carne e le loro scaglie, usate nella medicina tradizionale asiatica”, afferma Michela Pacifici, ricercatrice presso il programma Global Mammal Assessment (GMA), che fornisce informazioni per la Lista rossa delle specie minacciate dell’IUCN. “Un’efficace applicazione delle leggi, la riduzione della domanda delle parti del pangolino e la collaborazione con le comunità locali sono tutti aspetti chiave per la preservazione della specie”.

Posta un commento

0 Commenti