Il meglio di S.O.S. Regno Animale: la top ten degli articoli piu letti nell’anno 2018.

Non solo gli articoli relativi alle specie in pericolo di estinzione ma anche gli articoli relativi all'ambiente e alla natura.



Questi sono stati gli articoli preferiti dai lettori di SOS Regno Animale durante l'anno 2018.
La prima foto di un cucciolo di Lince dei Balcani uno dei piú rari predatori europei.


Il meglio di S.O.S. Regno Animale nell’anno 2018.

Resta aggiornato su ambiente, rifiuti, riciclo, clima, inquinamento e acqua.



LA PRIMA FOTO DI UN CUCCIOLO DI LINCE DEI BALCANI, UNO DEI PIÙ RARI PREDATORI EUROPEI.


GDPR, TUTTO CIÒ CHE C'È DA SAPERE PER ESSERE IN REGOLA, ECCO LA GUIDA AGLI ADEMPIMENTI.



I 10 POST PIÙ VISITATI IN S.O.S. REGNO ANIMALE NEL 2017, ECCO IL RIASSUNTO COMPLETO.


I CANI E I LUPI MOSTRANO LA STESSA FRUSTRAZIONE DOPO AVERE SUBITO UN TRATTAMENTO INGIUSTO.


GRANDE MOBILITAZIONE IN DIFESA DELL’ORSO MARSICANO, SIMBOLO DEL PARCO NAZIONALE DELL’ABRUZZO.

RIAPPARSO DOPO 144 ANNI AL LARGO DELLE COSTE AUSTRALIANE “FACELESS” IL PESCE SENZA FACCIA.


IL CAVALLO DI PRZEWALSKI, ANCHE NOTO COME PONY DELLA MONGOLIA, È IN PERICOLO DI ESTINZIONE.


IL CROCODYLUS ACUTUS È IN PERICOLO DI ESTINZIONE PER VIA DELLE SUE SQUAME PREGIATE.



L’ESTINZIONE DEGLI ANIMALI NON È DOVUTA SOLO ALLA CACCIA MA ANCHE ALL’ INQUINAMENTO.

5 BUONI MOTIVI PER DIFENDERE LA BIODIVERSITÀ: ATMOSFERA, CIBO, MEDICINE, ACQUA E MATERIE PRIME.

Posta un commento

2 Commenti

  1. Difendere le specie animali in estinzione è un dovere per tutti noi: il loro benessere deriva dall'equilibrio globale del Pianeta.

    RispondiElimina
  2. @Giampaolo Rossi.- Ogni giorno la distruzione degli habitat, il commercio illegale, il bracconaggio, l’inquinamento, i cambiamenti climatici mettono sempre più in pericolo gli abitanti non umani del nostro Pianeta. Migliaia di animali rischiano seriamente l'estinzione: è la costante denuncia dell'IUCN (International Union for Conservation of Nature), che ogni anno diffonde la Lista Rossa degli animali a rischio estinzione.

    RispondiElimina