
Ci sono più di 7,7 milioni di specie animali sul pianeta e oltre il 20% è a rischio di estinzione. Alcuni degli animali più strani del nostro pianeta camminano sul filo del rasoio dell'estinzione. Il fotografo Tim Flach ha trascorso più di due anni a catturare in fotografia alcuni degli animali più iconici, insoliti e sorprendenti.
Negli anni '80, il governo cinese lanciò una delle più grandi e costose campagne di conservazione della storia per salvare il panda gigante. Il bracconaggio fu vietato, le foreste furono protette e la difficile situazione del panda ottenne un riconoscimento internazionale. Lo sforzo portò infine a un aumento della popolazione di panda giganti selvatici e, nel 2016, la specie fu finalmente classificata come vulnerabile. Molti gruppi esultarono e videro la riclassificazione come un trionfo del duro lavoro e dell'azione governativa; tuttavia, altri temevano che questa nuova classificazione fosse fuorviante e potesse ridurre i finanziamenti e la ricerca. In effetti, il futuro del panda gigante rimane precario: oggi ne vivono solo 2.000 esemplari allo stato brado, sparsi in diverse popolazioni isolate. Inoltre, la loro fonte di cibo, il bambù, è molto sensibile alla temperatura e le foreste di bambù della Cina saranno presto gravemente danneggiate dai cambiamenti climatici.
fonte: NGS