Specie animali che l’uomo sta spingendo verso l’estinzione: Vaquita (focena del Golfo di California)

Per alcuni la parola “estinzione” appartiene a un’epoca antica caratterizzata da ere glaciali e asteroidi e animali quasi mitici come dinosauri e dodo. Ma proprio adesso l’estinzione sta avvenendo a un ritmo sconcertante, spesso in silenzio e davanti ai nostri occhi.

Vaquita (focena del Golfo di California)

Si stima che siano rimasti solo sei esemplari di questa piccola focena endemica del mare di Cortez, nella parte settentrionale del Golfo di California in Messico. Il loro destino è tragicamente intrecciato a quello del loro vicino marino, il totoaba, soprannominato ‘la cocaina del mare’. Nonostante il divieto permanente di pesca emanato nel 1975, il totoaba viene pescato illegalmente per la sua vescica natatoria, molto ricercata in Asia per le sue (non dimostrate) proprietà medicinali. La focena del Golfo di California (conosciuta anche con il nome di vaquita), è il mammifero marino più minacciato al mondo a causa delle grandi reti da posta dei bracconieri in cui rimane impigliata. Il movimento internazionale per la salvaguardia degli oceani Sea Shepherd pattuglia la zona del Rifugio della vaquita dell’UNESCO, affrontando i pescherecci e rimuovendo le reti. “Ogni rete che viene rimossa dall’oceano significa la salvezza per innumerevoli creature marine e concede una possibilità alla focena del Golfo di California”, afferma Peter Hammarstedt, direttore delle campagne di Sea Shepherd Global.

Posta un commento

0 Commenti