
Misura circa 48-50 cm di lunghezza ed ha un piumaggio nero-brunastro, soffice e con lunghe piume.

Attualmente, la specie è estinta in natura. Prima che ciò accadesse, la si trovava unicamente nelle rade foreste montane dell'isola di Hawaii. Resti fossili indicano tuttavia che la specie un tempo era relativamente abbondante sulle isole maggiori dell'arcipelago, dove condivideva l'areale con altre due specie di corvi, oggi estinte.
Questi animali sono conosciuti per la loro resistenza ed adattabilità: ciò detto, è difficile trovare una causa alla loro estinzione. Per giustificare il loro rapido declino, si è ipotizzato un ruolo decisivo delle malattie introdotte dai coloni nelle isole, od all'impoverimento del pool genetico a causa dell'isolamento, giunto ad un punto tale da non permettere più una riproduzione continua.
Alimentazione.
Allo stato selvatico, i corvi delle Hawaii avevano una dieta assai varia, che comprendeva insetti, uova, piccoli animali d'ogni tipo, frutta, fino a giungere ai rifiuti. Abitudine di questi uccelli era quella di sollevare la corteccia degli alberi per trovare le larve d'insetti sotto di essa.
Nidificazione.
Repertorio vocale.
I corvi delle Hawaii, come la maggior parte dei congeneri, possono emettere un'estesa gamma di suoni che possono andare da un suono bitonale simile al miagolare di un gatto fino ad un suono simile ad un rutto.
Stato attuale.
Gli ultimi due individui selvatici sono scomparsi nel 2002; in quest'anno la specie è stata dichiarata estinta in natura. Questi animali sono piuttosto semplici da allevare in cattività, dove sussiste una popolazione piuttosto numerosa.
Il successo dei tentativi di reintrodurre in natura gli esemplari nati in cattività è fortemente minato dalla predazione che questi ultimi subiscono da parte della poiana delle Hawaii, classificata come specie in pericolo.

Ricerca personalizzata
Se ti è piaciuto l'articolo , iscriviti al feed cliccando sull'immagine sottostante per tenerti sempre aggiornato sui nuovi contenuti del blog:

1 Commenti
Il Corvo delle Hawaii è una specie considerata estinte in natura (EW): una specie è estinta in natura quando sopravvive solo con individui coltivati (vegetali), allevati in cattività o con popolazioni al di fuori dell'areale originale.
RispondiElimina